martedì 10 dicembre 2013

Tortellini in brodo


Il 7 dicembre scorso l'inviato del mensile Forbes David Rosengarten, ha incoronato la cucina della Emilia Romagna come la migliore al mondo. Riesce a far convivere tradizione e innovazione, cucina molecolare e brodetto ad esempio, merititandosi così un riconiscimento internazionale per la sua creatività

In una regione che ha visto i natali di personalità illustri come Enzo Ferrari, Giorgio Morandi, Luciano Pavarotti, Federico Fellini, Giorgio Armani, Michelangelo Antonioni solo per citarne alcune, non ci si poteva aspettare niente di meno.

Ma famosi in tutto il mondo sono anche diversi piatti e prodotti tipici come, ad esempio, il Parmigiano reggiano, l'aceto balsamico di Modena, il prosciutto di Parma, la piadina, gli agnolini, le lasagne alla bolognese, la zuppa di anguille, il cotechino "in galera", lo stracotto alla piacentina e, non in ultimo, i tortellini.

TORTELLINI IN BRODO


Diminutivo di tortello che a sua volta rimanda etimologicamente alla più comune "torta" per il suo essere "ripieno", il tortellino è tra le paste all'uovo ripiene la più famosa nel mondo.
La sua ricetta originale viene ancora oggi custodita nella Confraternita del tortellino
Per porre fine all'eterna rivalità circa la paternità del tortellino tra la città di Bologna e Modena, nel 1974 venne depositata la ricetta del "ripieno perfetto" e della "sfoglia perfetta". Quest'ultima deve essere preparata semplicemente con farina e uova e ogni tortellino deve essere ricavato con un pezzettino di sfoglia di 4 cm per lato.
Il vero tortellino, si tramanda, è sempre "abbastanza" piccolo.

Lo stesso Artusi, anch'egli originario della Emilia Romagna nonché padre fondatore della moderna cucina italiana come la conosciamo oggi, suggeriva nel preambolo che anticipa la sua ricetta dei Tortellini alla bolognese:" quando sentite parlare della cucina bolognese fate una riverenza, ché se la merita".

Per fare il ripieno metti la lombata di maiale tagliata a fette a rosolare nel burro, dopo qualche minuto aggiungi prosciutto e mortadella a pezzetti e un pizzico di sale. A cottura ultimata trita finissimo il tutto e passalo al setaccio, aggiungi prosciutto, 2 uova, il parmigiano, un pizzico di noce moscata, sale e pepe e lavora l'impasto aggiungendo, se necessario, del burro affinché resti morbido al punto giusto.

Forma i tortellini tagliando la sfoglia a dischetti di 4 cm e poni nel mezzo una pallina di ripieno. Lasciali riposare per più di due ore per poi cuocerli nel brodo.

Buon appetito!

martedì 5 novembre 2013

Martini


Per festeggiare i 150 anni dalla sua fondazione Martini ha creato un'etichetta speciale in edizione limitata per i suoi tre vermouth più famosi. Rosso, bianco e rosato avranno quindi un'etichetta in cui è raffigurata la Dea della Fama, la stessa introdotta in occasione dell'Esposizione Universale di Parigi del 1898. 


Dalla cartellonistica d'autore affidata alle grandi firme dell'illustrazione pubblicitaria alla China Martini del Carosello fino ai volti delle grandi star americane, Martini ha creato da sempre spot di successo.


Una storia ancora tutta da scrivere con il lancio di una nuova campagna internazionale che vedrà Christian Louboutin come giudice d'onore per trovare la protagonista femminile dei suoi spot televisivi.


RISOTTO ALLO ZAFFERANO


ESECUZIONE: Facile
TEMPO: 25 min.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 gr di riso carnaroli 
2 bustine di zafferano 
250 ml di Martini Royale bianco
1 scalogno 
2 noci di burro
Parmigiano grattugiato 
Sale

ESECUZIONE

Fai sbollentare a fiamma alta il Martini bianco per 5-6 min per far evaporare l'alcool. Soffriggi a fiamma bassa lo scalogno tritato con il burro. A parte fai bollire l'acqua e salatela. Aggiungi il riso con altro burro sciolto allo scalogno rosolato e fai sfumare con del Martini bianco.
Prosegui la cottura del riso aggiungendo di tanto in tanto dell'acqua salata bollente. A cottura ultimata mantecate con l'altro cucchiaino di burro e il parmigiano. Aggiungi le bustine di zafferano e mescola energicamente. Servi subito.

Buon appetito!