domenica 15 giugno 2014

Filetti di nasello al pesto di pomodorini secchi


Per questa preparazione occorrono pomodori freschi, ben maturi e perfettamente sani. È possibile essiccarli al sole, sistemandoli su un piano possibilmente di legno. Occorrerà circa una settimana.

Ingredienti per 4 persone

Preparazione 10 minuti
Cottura 12 minuti
Esecuzione facile
Vino Malvasia Istriana

Per i filetti di nasello

  • 8 filetti di nasello
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 cucchiai di olio d'oliva extravergine
  • 30 g di pesto al basilico
  • 2 cucchiai di aceto balsamico
  • Sale e pepe
Per il pesto
  • 100 gr di pomodorini secchi sott'olio
  • 200 gr di pomodorini ciliegia
  • 2 cucchiai di olio d'oliva extravergine
  • 30 gr di pesto al basilico 
  • 2 cucchiai d'aceto balsamico
  • Sale e pepe
PREPARAZIONE

Taglia i pomodorini ciliegia a spicchietti e riuniscili in una terrina con i pomodori secchi tagliati a listarelle. Aggiungi il pesto, l'aceto balsamico e 2 cucchiai di olio d'oliva. Aggiungi il sale, il pepe e tieni da parte.
Disponi i filetti di nasello in una pirofila da forno, aggiungi poco sale, spruzzali col vino e aggiungi l'olio d'oliva. Cospargi con prezzemolo, aneto e timo spezzettati, l'aglio tagliato a fettine e inforna a 180°C per 12-15 minuti.
Togli dal forno, disponi i filetti sui piatti e filtra il fondo di cottura direttamente nel pesto di pomodorini. Cospargi i filetti con la salsa e servi subito.

Una curiosità Il nasello è un pesce piuttosto pregiato e molto apprezzato grazie alle sue carni tenere e delicate. Si può cuocere in diversi modi, prestando sempre molta attenzione al punto di cottura: appena lo ha raggiunto, infatti, il pesce tende a sfaldarsi.

Nessun commento:

Posta un commento