sabato 19 ottobre 2013

Ristoarte


Si terrà fino al 9 gennaio l'esposizione al Museo delle Belle Arti di Parigi di Cookbook dove il mondo dell'arte e della gastronomia dialogano nel comune processo di trasformazione della materia.

Si va dai "Los Chichillas" di Goya alle opere di artisti contemporanei come Sophie Calle, Daniel Spoerri fino alla tartare di orata di Massimiliano Alajmo, la performance di Massimo Bottura. Venti chef internazionali quindi e una sezione dedicata a Gianfranco Baruchello, allievo di Duchamp.

A Davide Scabin e Bob Noto il compito di raccontare "il prolungamento della vita dopo la morte": la storia di un bue, Orazio, orfano e di 580 chili anche lui esposto in brodo di gelatina e in eleganti coppe di champagne. 


La Fondazione Spinola di Poirino ospiterà fino al 26 ottobre il Workshop internazionale dell'artista tailandese Rirkrit Tiravanija

Artisticamente nato agli inizi degli anni Novanta in una galleria di New York, a Soho, Tiravanija cucina per i visitatori che diventano quindi sculture viventi. Un modo per celebrare le cose, la quotidianità, il cibo trasformando così un'esperienza culturale in un'esperienza sociale. Innumerevoli le sue presenze in mostre personali e collettive in tutto il mondo.

Nessun commento:

Posta un commento